Quali sono i fattori di rischio per il tumore della tiroide?
Radiazioni ionizzanti
L’esposizione a radiazioni ionizzanti (radioterapia, procedure diagnostiche che richiedono radiazioni, incidenti nucleari) è tra i pochi fattori di rischio certi per il tumore della tiroide, specialmente se avviene in età infantile.
Le radiazioni colpiscono la tiroide più di altri tessuti poiché la ghiandola tiroidea presenta un’elevata radiosensibilità, come dimostrato ad esempio dall’incidente di Chernobyl.
Un’altra spiegazione è dovuta al fatto che diverse procedure mediche (ad es. ortopantomografia) largamente utilizzate nella pratica clinica irradiano la tiroide. Infine, il mezzo di contrasto iodato usato nelle TC si concentra nella tiroide, bloccando i fotoni nel tessuto e incrementando la radiazione locale fino al 35%.
Familiarità
La presenza di un familiare di primo o secondo grado affetto da tumore tiroideo è un fattore di rischio per il tumore della tiroide. Al di là di alcune rare sindromi genetiche, ciò non significa che la malattia sia trasmessa geneticamente, o che avere un familiare affetto comporti la certezza di sviluppare un tumore.
L’endocrinologo valuterà il rischio di ogni singolo caso e consiglierà eventualmente in alcune circostanze un controllo periodico tramite ecografia ai pazienti con una predisposizione familiare.
Tiroidite di Hashimoto
È stato ipotizzato che l’infiammazione cronica correlata alla tiroidite di Hashimoto possa comportare un aumentato rischio di tumore tiroideo.
I dati in letteratura tuttavia sono contrastanti e una recente meta-analisi (confronto tra i risultati di diversi studi) sembra escludere questa associazione.
Fattori non specifici per la tiroide
Alcuni fattori che hanno dimostrato una correlazione con altri tipi di tumore (obesità, fumo, estrogeni, diabete e interferenti endocrini) sono stati chiamati in causa anche come possibili fattori di rischio per il tumore della tiroide.
I risultati degli studi disponibili in letteratura tuttavia non hanno dimostrato una chiara relazione causa-effetto.
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano