Biografia
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia, dove ho conseguito la specializzazione in Oncologia Medica.
Attualmente, sono Direttore di Oncologia Medica e Vice Direttore Scientifico presso l’Istituto di Candiolo, Torino.
La mia attività clinica e di ricerca translazionale è focalizzata sullo studio delle neoplasie toraciche, con interesse principalmente nell’ambito della biologia molecolare del tumore polmonare, nell’identificazione di biomarcatori per la scelta personalizzata dei trattamenti e nello sviluppo di nuovi farmaci per la cura dei tumori solidi, soprattutto del tumore polmonare e del mesotelioma.
I miei lavori sono pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali, quali Clinical Cancer Research, Cancer, J Clin Oncol, J Natl Cancer Inst, Lung Cancer, Ann Onco, British Journal of Cancer and Lancet Oncology.
Sono Professore a contratto per la cattedra di Oncologia presso MD International Program dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Dal 2011 sono coinvolta nelle attività del Ministero della Salute per la promozione e la supervisione degli Istituti di Ricerca a Carattere Scientifico italiani.
Dal 2016 svolgo anche il ruolo di segretaria per ACC Alleanza contro il Cancro, una rete oncologica nata per riunire i principali Istituti di Ricerca a Carattere Scientifico italiani, e supportata dal Ministero della Salute.
Sono membro di Società Scientifiche, quali ESMO, ASCO, IASLC e AIOM e membro fondatore di Lucenetwork, la Comunità Italiana per lo sviluppo degli studi clinici sulle neoplasie toraciche. Sono revisore per alcune riviste scientifiche.
Sono Direttore scientifico del Network Ultraspecialisti e Coordinatore dei progetti-siti internet educazionali:
Link utili
https://www.ultraspecialisti.com/medici/gregorc-vanesa/ (per richiedere un consulto medico online alla dr.ssa Gregorc)